![]() |
25 aprile 2018: ma quanto è bella la Palazzina di caccia di Stupinigi? Residenza Sabauda per la caccia e le feste, edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573), è oggi proprietà della fFondazione Ordine Mauriziano, un Ente governativo dedicato alla sua conservazione a valorizzazione.
![]() Le parole non possono descrivere la bellezza della Palazzina e del suo interno |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() parte dei giardini |
![]() bagno |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() la vasca da bagno di Paolina Borghese |
![]() |
![]() |
![]() |