![]() |
8 aprile 2018: montagna...brutto tempo; mare...già fatto;
collina...già fatto. Manca il lago...fatto!
Visita a Orta San Giulio e Isola San Giulio, letteralmente due perle situate sul
lago d'Orta. Più di 200 foto scattate, purtroppo troppe per pubblicarle tutte,
ma la bellezza di questi luoghi lascia senza fiato.
![]() Lago d'Orta con Isola San Giulio |
![]() l' Oc...ness |
![]() scorci di Orta San Giulio |
![]() Parrocchia Maria Vergine Assunta |
![]() |
![]() sullo sfondo, una perla. Davanti...una pirla! |
![]() Orta San Giulio, Piazza Motta |
![]() verso Isola San Giulio |
![]() E' situata a circa 400 mt dalla riva, lunga 275 mt e larga 140, ha un perimetro di circa 650 mt ed è quasi interamente occupata dall'Abbazia Mater Ecclesiae. Attualmente l'isola è abitata in maniera permanente solo da pochissime famiglie, oltre al monastero. per il resto si tratta di quasi tutte seconde case, abitate per poche settimane all'anno. (Wikipedia) |
![]() alle spalle, Orta San Giulio |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Isola San Giulio |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Basilica di San Giulio, semplicemente meravigliosa. nella cripta sottostante, le spoglie di san Giulio, custodite in una teca di cristallo. |
![]() di nuovo a Orta San giulio. Prossima tappa, Santuario della Madonna del Sasso, situato a 638 mt di altitudine e dal quale si gode una vista spettacolare su tutto il Lago d'Orta. |
![]() |
![]() Palazzo del Comune |
![]() |
![]() il santuario della Madonna del Sasso |
![]() |
![]() il Santuario |
![]() Isola San Giulio e Orta san Giulio viste dal piazzale antistante la Chiesa, detto "il balcone del Cusio" |
![]() |