![]() |
9 marzo 2018: nevicate in montagna, quindi si va al mare. E' pur vero che le previsioni meteo erano più...ottimistiche, ma certi scenari sono meravigliosi anche con la pioggia! Escursione sul monte di Portofino, per raggiungere San Fruttuoso. Partenza da santa Margherita ligure, circa 9,8 km di percorso (altrettanti per tornare), quasi senza incontrare anima viva. bellissimo!
![]() Portofino |
![]() per una volta gabbiani invece che marmotte |
![]() Portofino |
![]() e anche al mare si sale! |
![]() la "mia" festa della donna |
![]() |
![]() |
![]() dall'alto San Fruttuoso |
![]() |
![]() San Fruttuoso |
![]() |
![]() Nella chiesa, riproduzione del Cristo degli abissi. Il Cristo degli abissi, è una statua bronzea posta nel 1954 sul fondale della baia di san Fruttuoso, tra Camogli e Portofino, all'interno dell'area naturale marina protetta di Portofino, a 17 metri di profondità (da wikipedia). |
![]() Abbazia di san Fruttuoso, monastero benedettino dell'anno mille, ma nel tempo anche covo di pirati e quindi borgo di pescatori. Una vera oasi in uno scenario già di per se unico, tra la terra e i boschi del monte di Portofino e il mare azzurro della Liguria di levante (dal web) |
![]() si riparte per tornare |
![]() il tempo cambia e incomincia a scendere una sottile pioggerellina... |
![]() ...che ci accompagnerà per più di 9 km |
mappa del percorso |